In Gazzetta Ufficiale le disposizioni applicative sul voucher manager per le PMI
Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico 7 maggio 2019, contenente le disposizioni applicative del contributo a fondo perduto introdotto dall’art. 1, commi 228, 230 e 231 della L. 145/2018, in forma di voucher, a beneficio delle micro, piccole e medie imprese, per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale, attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0, e di processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Si ricorda infatti che la legge di bilancio 2019 ha previsto il riconoscimento del c.d. “voucher manager” per i due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018, vale a dire 2019 e 2020 per i soggetti “solari” (si veda “Voucher manager per le PMI” dell’8 gennaio 2019).
Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI come definite dalla raccomandazione 2003/361/Ce.
Si considera quindi:
- “microimpresa” un’impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro;
- “piccola impresa” un’impresa che occupa meno di 50 persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 10 milioni di euro;
- “media impresa” un’impresa che occupa meno di 250 persone e realizza un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.
Il DM 7 maggio 2019 pubblicato ieri in G.U. definisce quindi i soggetti beneficiari, le spese ammissibili, la misura del contributo. Con un decreto direttoriale per gli incentivi alle imprese, saranno dettagliati modalità e termini per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto del DM pubblicato ieri. Sempre con un decreto direttoriale verrà approvato il modello di domanda di ammissione al contributo e saranno stabiliti i termini per la presentazione, oltre ai criteri di valutazione delle domande e per l’assegnazione prioritaria delle risorse disponibili.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41