ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Le criptovalute assimilabili ai Bitcoin sono attività intangibili

Secondo l’Interpretation Commettee dello IASB il trattamento in bilancio dipenderà dalla strategia d’investimento del soggetto che possiede l’attività

/ Alessandro SURA

Lunedì, 8 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Arrivano i primi chiarimenti sul trattamento contabile da riservare alle criptovalute.
Nell’incontro dello scorso marzo, l’Interpretation Commettee dello IASB ha effettuato una prima ricognizione del problema, volta a individuare i principi contabili applicabili alle tipologie di criptovalute che, a oggi, appaiono più diffuse.

L’analisi si è focalizzata su criptovalute che presentano caratteristiche assimilabili, nella sostanza, ai Bitcoin, ovvero valute di natura digitale o virtuale, registrate su piattaforme diffuse e criptografate per esigenze di sicurezza, non emesse da organismi giurisdizionali o altri soggetti specificati ma generate su basi diffuse.
Non esistendo una disciplina specifica, ci si è posti il problema di stabilire se tali attività possano essere inquadrate ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU