ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Separata evidenza delle riserve di utili prodotti nel quadro RS di REDDITI SC

Ciò per consentire la corretta applicazione del regime transitorio, che vale anche per gli utili distribuiti sulla base di delibere adottate fino al 2017

/ Salvatore SANNA

Lunedì, 8 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Attraverso l’art. 1 comma 999 ss. della L. 27 dicembre 2017 n. 205 (legge di bilancio 2018), il legislatore ha riformato in modo significativo il regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria, uniformando il trattamento dei dividendi e delle plusvalenze “qualificati” a quello delle analoghe componenti di natura non qualificata e prevedendone quindi la tassazione rispettivamente con ritenuta a titolo d’imposta o con imposta sostitutiva del 26%.
È però stata prevista un’apposita disciplina transitoria per cui, per le distribuzioni di utili derivanti da partecipazioni qualificate deliberate dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2022 e formatesi con utili prodotti sino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2017, continuano ad applicarsi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU