Conferendo i diritti di voto, realizzo controllato per il nudo proprietario
Rileva che le partecipazioni consentano di esercitare la maggioranza dei diritti di voto nell’assemblea ordinaria della società scambiata
Con la risposta a interpello n. 290, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate interviene sull’applicazione della procedura di scambio di partecipazioni “a realizzo controllato” ex art. 177, comma 2, del TUIR in caso di conferimento di azioni in nuda proprietà.
L’operazione viene posta in essere da persone fisiche residenti, tra cui vi sarebbe il nudo proprietario delle azioni, con l’obiettivo di conferire congiuntamente le partecipazioni di controllo detenute in una società holding nella società immobiliare di famiglia (società conferitaria).
Tale riorganizzazione consente di completare il percorso di passaggio generazionale avviato anni prima attraverso la donazione di diritti reali sulle azioni, ed un più efficace esercizio dell’attività di direzione
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41