ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per il licenziamento nullo nella piccola azienda si guarda al codice civile

Secondo la Cassazione non è applicabile né l’art. 18 dello Statuto dei lavoratori né l’art. 8 della L. 604/66

/ Giada GIANOLA

Martedì, 23 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con la sentenza n. 19661 depositata ieri, affronta il tema delle conseguenze derivanti dall’intimazione di un licenziamento affetto da nullità – in particolare, perché intimato prima della maturazione del periodo di comporto – in relazione ai rapporti di lavoro subordinato sottoposti al regime della tutela obbligatoria per carenza dei requisiti dimensionali richiesti per l’applicazione dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori (L. 300/70).

A tal proposito si ricorda che ai lavoratori di datori di lavoro con meno di 15 dipendenti già in forza alla data del 7 marzo 2015, data di entrata in vigore del DLgs. 23/2015 (c.d. “Jobs Act”), si applica l’art. 8 della L. 604/66 che, per le ipotesi di licenziamento illegittimo per mancanza di giusta causa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU