ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Domanda di iscrizione nell’elenco per il voucher manager per le PMI dal 27 settembre al 25 ottobre

/ REDAZIONE

Martedì, 30 luglio 2019

x
STAMPA

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato ieri il decreto direttoriale del 29 luglio 2019, che disciplina le modalità e i termini per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi oggetto del DM 7 maggio 2019, relativo al cosiddetto “voucher manager”.

Quest’ultimo, introdotto dall’art. 1 commi 228, 230-231 della legge di bilancio 2019 per i due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018, vale a dire 2019 e 2020 per i soggetti “solari”, è un contributo a fondo perduto riconosciuto alle PMI e alle reti di impresa per l’acquisto di prestazioni consulenziali di natura specialistica finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali (si veda “Voucher manager per le PMI” dell’8 gennaio 2019).

I voucher manager sono subordinati alla sottoscrizione di un contratto di servizio di consulenza tra le imprese o le reti beneficiarie e le società di consulenza o i manager qualificati iscritti in un elenco istituito con decreto del MISE. Dopo aver definito disposizioni applicative sul voucher con il citato DM 7 maggio 2019 (si veda “In Gazzetta Ufficiale le disposizioni applicative sul voucher manager per le PMI” del 2 luglio), il decreto pubblicato ieri fissa le regole sull’elenco, disponendo che dalle ore 10 del 27 settembre alle ore 17 del 25 ottobre sarà possibile presentare istanza di iscrizione tramite la procedura informatica accessibile nella sezione “voucher per consulenza in innovazione”, secondo le modalità illustrate negli allegati.

I soggetti iscritti all’elenco potranno fornire alle imprese servizi di consulenza specialistica finalizzati a sostenere processi di innovazione negli ambiti della trasformazione tecnologica e digitale, ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

Il MISE ha anche reso noto che nei prossimi giorni sarà pubblicato il secondo provvedimento previsto dal DM 7 maggio 2019, che disciplina le modalità per la richiesta del voucher come contributo per l’attivazione dei servizi di consulenza da parte dei manager qualificati.

TORNA SU