Convenzione INPS-Casse professionali per attuare il sistema di comunicazione europeo «EESSI»
In attuazione della normativa comunitaria sul coordinamento dei regimi di sicurezza sociale di cui ai Regolamenti Ce 883/2004 e 987/2009 (sostitutivi dei Regolamenti Cee 1408/71 e 574/72), dal 3 luglio 2019 è operativo il sistema di comunicazione europeo denominato EESSI (Electronic Exchange of Social Security Information), con l’avvio dello scambio telematico di dati tra circa 15.000 enti previdenziali.
Anche l’INPS, quindi - in quanto “punto di accesso” per la realizzazione di questo progetto internazionale - scambierà progressivamente le informazioni con le istituzioni di sicurezza sociale degli altri Paesi europei interessati, per pratiche relative a lavoratori o pensionati, in modo completamente telematico, attraverso documenti elettronici strutturati che sostituiranno gli attuali formulari cartacei (circ. n. 97/2019).
A tal fine, con il messaggio n. 2981 pubblicato ieri, l’INPS ha reso noto di aver individuato alcune modalità comunicative, recepite in tre schemi di convenzione, che consentiranno l’interazione tra i propri sistemi e le Casse professionali, così denominate:
- RINA FULL – PORTAL locale, con un costo una tantum di 1.475 euro e uno annuale di 2.278 euro;
- RINA FULL – PORTAL remoto in cloud, con un costo una tantum di 1.475 euro e uno annuale di 2.444 euro;
- Applicazioni Nazionali via National Gateway, con un costo una tantum di 1.325 e un costo annuale di 5.319 euro.
Per quest’anno, tuttavia, i costi sopra specificati verranno dimezzati al 50%, tenuto conto che la convenzione prescelta avrà validità ed efficacia a partire dal secondo semestre del 2019.
Ciascuna cassa potrà scegliere la modalità comunicativa da adottare, in base ai costi e alle peculiarità, descritte nell’allegato tecnico della convenzione.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41