Pubblicato il nuovo modello OT23 per richiedere la riduzione del tasso medio per prevenzione
Con una notizia diffusa sul proprio sito ieri, 23 agosto 2019, l’INAIL ha ricordato che da questo mese è disponibile il nuovo modello OT23, utilizzabile per presentare le domande di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.
Il modello, scaricabile insieme ad un’apposita guida consultabile per la corretta compilazione, sostituisce dunque il precedente OT24 (si veda “Nuovo modello INAIL per la riduzione del tasso medio per prevenzione” del 7 agosto 2019), che aveva la sua fonte normativa nell’art. 24 del DM 12 dicembre 2000.
Invece, ora, come ricordato dall’Istituto assicuratore, la materia è normata dall’art. 23 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi (MAT) approvate con il DM 27 febbraio 2019, che indica così la nuova denominazione del modulo.
Come per il precedente, anche il modello OT23 è utilizzabile per richiedere lo sconto dei premi assicurativi per interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, adottati dalle imprese assicurate nel 2019, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa vigente in materia. L’istanza di riduzione può essere presentata a prescindere dall’anzianità dell’attività lavorativa e va inoltrata telematicamente entro il 29 febbraio 2020.
Insieme alla domanda, dovrà altresì essere presentata la documentazione certificante l’avvenuto intervento migliorativo delle condizioni di sicurezza. In particolare, i documenti dovranno riportare la data e la firma del datore di lavoro, ma, a seconda degli interventi, anche di altri soggetti idonei.
Infine, si ricorda che a ogni intervento realizzato verrà assegnato un punteggio. In sintesi, per poter accedere alla riduzione del tasso occorre averne compiuti in numero tale che la somma dei rispettivi punteggi sia pari almeno a 100.
In genere, chiarisce l’INAIL, per raggiungere i 100 punti richiesti è possibile selezionare interventi di qualunque sezione del modulo, ad eccezione di quelli riferiti alla responsabilità sociale delle imprese, nella cui sezione specifica (B) la soglia del punteggio massimo deve essere raggiunta senza ulteriori cumuli.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41