Calcolo dell’acconto IVA separato se la controllante applica il metodo speciale
Per determinare l’acconto IVA del gruppo occorrerà sommare tale importo a quello delle controllate che applicano il metodo «storico» o «previsionale»
Con la risposta a interpello n. 350 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di determinazione dell’acconto IVA da parte dei soggetti passivi che partecipano alla liquidazione IVA di gruppo di cui all’art. 73 comma 3 del DPR 633/72, prendendo in esame la peculiare ipotesi in cui uno dei soggetti aderenti alla procedura sia tenuto a determinare l’acconto secondo il metodo “speciale” di cui all’art. 1 comma 471 della L. 311/2004.
I soggetti in questione sono coloro che operano nel settore delle telecomunicazioni (DM 366/2000) o che gestiscono, ad esempio, servizi di erogazione dell’acqua, del gas, dell’energia elettrica o di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani (DM 370/2000), e che nell’anno
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41