Decadenza dal bonus prima casa senza effetti sul nuovo acquirente
Può sorgere privilegio speciale dello Stato sugli immobili alienati per i quali c’è stata decadenza
Nel caso in cui il soggetto che abbia goduto dell’agevolazione prima casa alieni l’immobile prima del decorso di cinque anni (così decadendo dall’agevolazione), sorge il dubbio se il nuovo acquirente dell’immobile possa essere chiamato a rispondere, insieme con il venditore, della maggiore imposta e delle sanzioni da questi dovute in conseguenza della decadenza dall’agevolazione.
La decadenza non si realizza che dopo un anno dall’alienazione infraquinquennale senza che l’alienante abbia acquistato un nuovo immobile, sicché il terzo acquirente rimarrebbe soggetto all’alea della responsabilità fino allo scadere di tale termine.
Si ritiene che, in tal caso, non operi la solidarietà delle parti e del notaio di cui all’art. 57 comma 1 del DPR 131/86, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41