Regime del montante «originario» per le rendite vitalizie controassicurate
Somme erogate in unica soluzione ai beneficiari della prestazione da attribuire nella stessa proporzione ai regimi fiscali relativi a tale montante
Alcuni fondi pensione prevedono che la rendita vitalizia sia controassicurata con la restituzione ai beneficiari designati dall’iscritto del montante residuo, se esistente. Inoltre, tale montante può essere restituito in unica soluzione oppure in forma di rendita.
La rendita vitalizia controassicurata è la rendita che viene erogata al titolare finché lo stesso è in vita; al momento del suo decesso viene corrisposto, ai soggetti designati quali beneficiari, il capitale residuo, determinato secondo le regole previste dal regolamento del fondo.
Con la circolare n. 70 del 18 dicembre 2007, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che tali prestazioni devono essere qualificate come prestazioni erogate nell’ambito della previdenza complementare, che costituiscono reddito assimilato a ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41