ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Indici della crisi specifici per alcune categorie di imprese

Regole diverse per le imprese neocostituite, quelle in liquidazione, le start up e le PMI innovative, le cooperative e i consorzi

/ Antonio NICOTRA

Lunedì, 28 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’esercizio della delega conferita dal comma 2 dell’art. 13 del DLgs. 14/2019 (CCII), il CNDCEC ha elaborato i sette indici della crisi d’impresa necessari al completamento del sistema dell’allerta, fornendo, altresì, i criteri per la rilevazione dei “fondati indizi” dai quali scaturisce l’obbligo segnaletico per gli organi di controllo ex art. 14 del CCII (l’ultima bozza degli indicatori, datata 19 ottobre, è disponibile sul sito del CNDCEC; si veda anche “Indicatori sulla crisi d’impresa fissati con un approccio ad albero” del 26 ottobre).
Indici specifici, inoltre, sono stati forniti, per alcune categorie di imprese. Per esse, l’applicazione degli indici avviene con regole diverse da quelle generali.

Per le imprese ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU