ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove tutele per i rider autonomi

Il DL n. 101/2019 convertito in legge introduce alcune regole anche per i ciclofattorini cui non si applica la disciplina sul lavoro subordinato

/ Luca NEGRINI

Martedì, 5 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 2 novembre 2019 n. 128, di conversione del DL 101/2019, in vigore dal 3 novembre, prevede alcune tutele minime a beneficio di quei rider che continuano ad essere esclusi dall’applicazione delle regole sul lavoro subordinato, perché prestano la loro attività in modo autonomo.
Come già detto su Eutekne.info (si veda “Eterodirezione allargata non solo per i rider” del 24 ottobre 2019), tali soggetti saranno un numero ridotto, tenuto conto dell’ampliamento del concetto di collaborazione organizzata dal committente a seguito delle modifiche all’art. 2 del DLgs. 81/2015 introdotte dal medesimo provvedimento legislativo.

Il nuovo Capo V bis del DLgs. 81/2015 di tutela del lavoro tramite piattaforme digitali, per espressa previsione del comma 1 dell’art. 47- ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU