Gli iscritti alla CNPADC possono riunire i contributi alla Gestione separata INPS
Possibile sommare con diverse opzioni i periodi contributivi ai fini del diritto alla pensione
Per i professionisti iscritti alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti (CNPADC), la pensione di vecchiaia può essere ottenuta con 68 anni di età e 33 di contribuzione, oppure con 70 anni di età e 25 di contribuzione. È inoltre possibile ottenere la pensione di vecchiaia anticipata con 61 anni di età e 38 anni di contribuzione, oppure, a prescindere dal requisito di età, con 40 anni di contribuzione. Si può inoltre ottenere la pensione unica contributiva con un minimo di 62 anni e 5 di contribuzione. Questo trattamento è tuttavia calcolato col sistema integralmente contributivo, solitamente sfavorevole rispetto al sistema misto retributivo/reddituale, applicato alla generalità delle pensioni CNPADC, in quanto basato sulla sola contribuzione accreditata e sull’età
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41