ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Liquidazione del patrimonio non subordinata alla meritevolezza

Il Codice della crisi limita la valutazione solo ai fini dell’esdebitazione

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Lunedì, 23 dicembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Intorno alla questione della meritevolezza, quale requisito di accesso alla procedura di liquidazione di cui agli artt. 14-ter ss. della L. n. 3/2012, si è sviluppato un interessante dibattito giurisprudenziale.

Un primo orientamento storico, facente capo al Tribunale di Torino, non nutriva dubbi nel ritenere che, “all’esito dell’interpretazione della disciplina complessiva, la c.d. meritevolezza del debitore non rileva[sse] ai fini dell’ammissione alla procedura, ma soltanto al fine dell’eventuale esdebitazione (ex art. 14-terdecies [della L. n. 3/2012, ndr]) fine ultimo di natura premiale a cui tende la procedura” (Trib. Torino 15 giugno 2015).
Il fatto che nella procedura de qua non fosse prevista una previsione analoga a quella di cui all’art. 12- ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU