Liquidazione del patrimonio non subordinata alla meritevolezza
Il Codice della crisi limita la valutazione solo ai fini dell’esdebitazione
Intorno alla questione della meritevolezza, quale requisito di accesso alla procedura di liquidazione di cui agli artt. 14-ter ss. della L. n. 3/2012, si è sviluppato un interessante dibattito giurisprudenziale.
Un primo orientamento storico, facente capo al Tribunale di Torino, non nutriva dubbi nel ritenere che, “all’esito dell’interpretazione della disciplina complessiva, la c.d. meritevolezza del debitore non rileva[sse] ai fini dell’ammissione alla procedura, ma soltanto al fine dell’eventuale esdebitazione (ex art. 14-terdecies [della L. n. 3/2012, ndr]) fine ultimo di natura premiale a cui tende la procedura” (Trib. Torino 15 giugno 2015).
Il fatto che nella procedura de qua non fosse prevista una previsione analoga a quella di cui all’art. 12- ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41