ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La Gestione commercianti per familiari coadiutori di srl prescinde dal titolare

Devono essere iscritti alla Gestione commercianti INPS anche nel caso in cui il titolare dell’impresa non abbia i requisiti per la propria iscrizione

/ Viviana CHERCHI

Sabato, 30 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella sentenza n. 31286 depositata ieri, la Cassazione affronta la questione giuridica relativa alla configurabilità dell’obbligo di assicurazione presso la Gestione commercianti INPS del coadiutore familiare di società a responsabilità limitata.

Si ricorda come l’obbligo di iscrizione nella gestione assicurativa degli esercenti attività commerciali di cui alla L. 22 luglio 1966 n. 613, sussiste per i soggetti che esercitano un’attività commerciale e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- siano titolari o gestori in proprio di imprese che, a prescindere dal numero dei dipendenti, siano organizzate e/o dirette prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti la famiglia, ivi compresi i parenti e gli affini entro il terzo grado, ovvero siano familiari coadiutori preposti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU