ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Legittima l’addizionale IRES dell’8,5% per banche e assicurazioni

Secondo la Consulta, il prelievo, di natura temporanea, è stato controbilanciato da significativi effetti compensativi

/ REDAZIONE

Martedì, 24 dicembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 288, depositata ieri, la Corte Costituzionale ha giudicato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’addizionale IRES dell’8,5% per banche e assicurazioni, prevista, per il solo 2013, dall’art. 2 comma 2 del DL 133/2013 (conv. L. 5/2014).

Oltre agli istituti di credito, rientravano nel relativo ambito applicativo:
- le società di gestione comune dei fondi di investimento mobiliare;
- le capogruppo di gruppi bancari;
- le società di intermediazione mobiliare (SIM);
- i soggetti esercenti attività di intermediazione finanziaria;
- gli istituti di moneta elettronica;
- gli istituti di pagamento.

L’addizionale risultava, inoltre, applicabile alle società finanziarie di cui all’art. 59, comma 1, lett. b) del TUB (si tratta, ad esempio, delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU