Nuovi massimali mensili relativi a CIG e NASpI per il 2020
Per l’indennità di disoccupazione agricola trovano applicazione i massimali del 2019
L’INPS, con la circolare n. 20 pubblicata ieri, rende noti gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno ordinario ed emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito e del Credito Cooperativo, delle indennità di disoccupazione (NASpI, DIS-COLL e agricola) e, infine, dell’assegno per le attività socialmente utili relativi all’anno 2020.
L’art. 3 comma 6 del DLgs. 148/2015, con effetto dal 1° gennaio di ciascun anno, prevede che i c.d. “tetti” e la retribuzione mensile di riferimento, comprensiva dei ratei di mensilità aggiuntive, da prendere a riferimento quale soglia per l’applicazione del massimale più alto, siano rivalutati nella misura del 100% dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41