Nulle le fideiussioni conformi allo schema ABI censurato dalla Banca d’Italia
Rileva l’accertamento dell’intesa restrittiva volta a realizzare un illecito concorrenziale e non la previsione di diffide o sanzioni
Sulla sorte delle fideiussioni omnibus prestate dalle banche e conformi allo schema ABI, dichiarato illecito perché contrario al divieto di intese anticonconcorrenziali dalla Banca d’Italia con provvedimento n. 55/2005, la giurisprudenza è tornata recentemente a pronunciarsi.
Nell’ottobre 2002, l’ABI aveva elaborato, d’accordo con talune organizzazioni di tutela dei consumatori, uno schema di fideiussione a garanzia di operazioni bancarie.
Le disposizioni, contenute in talune clausole dello schema in parola, sono apparse da subito contrarie alla normativa antitrust (L. 287/1990), in quanto suscettibili di realizzare un’intesa restrittiva della concorrenza, vietata dalla medesima regolamentazione.
Questo modello contrattuale, dopo essere stato parzialmente modificato, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41