ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Sospesa la seconda fase di accertamento dell’esistenza in vita riferita a 2019 e 2020

/ REDAZIONE

Venerdì, 20 marzo 2020

x
STAMPA

Visto il diffondersi del virus COVID-19 non solo in Italia, ma anche in altri Stati europei e non, l’INPS sospende la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita riferita agli anni 2019 e 2020.
Con il messaggio n. 1249 pubblicato ieri, l’Istituto ha ricordato che la seconda fase avrebbe riguardato i pensionati residenti in Sud America, Centro America, Nord America, Asia, Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi. Per garantire la regolarità dei pagamenti, Citibank richiede ai pensionati residenti all’estero di fornire un’attestazione di esistenza in vita recante, oltre alla firma dello stesso pensionato, anche quella di un operatore di patronato o di un funzionario di un ufficio consolare o di un’Autorità locale abilitata.

Tenuto conto, come accennato, della rapida diffusione del virus COVID-19, diversi Stati hanno attuato misure restrittive al fine di tutelare la salute pubblica (come la restrizione sugli spostamenti o la limitazione degli accessi agli uffici); di conseguenza risulta complicato per i pensionati recarsi nelle apposite sedi per l’attestazione dell’esistenza in vita.

La seconda fase del processo di verifica avrà inizio nel corso del mese di agosto 2020, con l’invio delle attestazioni di esistenza in vita che dovranno pervenire a Citibank entro il mese di dicembre 2020. Nel caso in cui l’attestazione non sia prodotta entro tale termine, il pagamento della rata di gennaio 2021, laddove possibile, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza. In caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro la seconda metà del mese di gennaio 2021, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di febbraio 2021.

Resta ferma la possibilità da parte dell’INPS di rivedere tale sospensione alla luce dell’evoluzione della situazione epidemiologica internazionale in atto.

TORNA SU