ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Bancarotta da falso in bilancio per i sindaci anche senza reato societario

Non occorre la contestazione del reato societario agli amministratori e l’integrazione dello stesso

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 20 aprile 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche se agli amministratori non sia stata contestata la fattispecie di false comunicazioni sociali, i sindaci possono rispondere di bancarotta fraudolenta impropria da tale reato societario, ove abbiano omesso di controllare debitamente i bilanci nei quali venivano operate indebite rivalutazioni di partecipazioni al solo fine di non far emergere la situazione di dissesto.
È quanto è possibile desumere dalla sentenza n. 11308/2020 della Cassazione.

Ai sensi dell’art. 223 comma 2 n. 1 del RD 267/1942, agli amministratori, ai direttori generali, ai sindaci e ai liquidatori di società dichiarate fallite si applica la reclusione da tre a dieci anni se hanno cagionato, o concorso a cagionare, il dissesto della società, commettendo alcuno dei fatti previsti, tra gli altri, dagli artt. 2621 e

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU