ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Impugnabile l’accertamento scaturente dalla definizione del verbale

La Cassazione valorizza la difesa del contribuente nella vecchia adesione ai PVC

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 20 aprile 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4566 dello scorso 21 febbraio, confermando un condivisibile orientamento dei giudici di merito, ha sancito che, in merito all’ormai abrogata adesione ai verbali di constatazione, è impugnabile l’atto di definizione dell’accertamento parziale scaturente dalla comunicazione di adesione al verbale, laddove non vi sia corrispondenza tra il verbale e l’accertamento.

Ai sensi dell’art. 5-bis del DLgs. 218/97, come detto a oggi abrogato, il contribuente poteva prestare adesione integrale ai processi verbali di constatazione che consentivano l’emissione di accertamenti parziali in tema di imposte sui redditi e IVA, fruendo in tal modo della riduzione delle sanzioni nella misura di un ottavo/un sesto del minimo edittale (la

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU