ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Le risorse stanziate non bastano per garantire i finanziamenti alle imprese

Secondo i commercialisti al momento si riuscirebbe a coprire meno della metà dei potenziali prestiti. Servono altri 7 miliardi

/ REDAZIONE

Mercoledì, 15 aprile 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le risorse attualmente stanziate dal Governo non bastano per garantire tutte le potenziali richieste di finanziamento che nelle prossime settimane potrebbe arrivare dalle imprese. A spiegarlo è il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, secondo cui le risorse aggiuntive messe sul Fondo centrale di garanzia per le PMI, pari a 1.729 milioni di euro, “non sono sufficienti a coprire nemmeno la metà delle potenziali richieste di finanziamenti garantiti al 100% dallo Stato fino al 25% del fatturato e comunque fino a un massimo di 25.000 euro”.

Secondo l’elaborazione del CNDCEC, ci sono 4,2 milioni di partite IVA individuali e imprese con ricavi o compendi inferiori a 100 mila euro. “Considerando una media di 20.000 euro, cui corrisponde ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU