ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

Burocrazia senza limiti sulla detrazione delle mascherine

Venerdì, 8 maggio 2020

x
STAMPA

Gentile Redazione, 
leggo la risposta 5.12 della circolare n. 11/2020 dell’Agenzia delle Entrate (si veda “Mascherine detraibili solo se «conformi»” del 7 maggio 2020) e l’impressione è davvero che fa più male la burocrazia di questo maledetto COVID-19.

Il Governo ci ha intimato di indossare mascherine o, in mancanza, qualsiasi protezione atta a coprire le vie respiratorie (sciarpe, bandane, fazzoletti etc…). quindi , di fatto, “qualsiasi cosa” è stata riconosciuta dispositivo medico in quanto atto a ridurre la diffusione del virus.

Abbiamo, e stiamo assistendo, a continue inchieste e veri o presunti scandali sugli acquisti e vendite di mascherine che coinvolgono Ministeri, Protezione Civile, Esercito, ospedali, farmacie, a dimostrazione che, anche per chi dovrebbe conoscere bene la normativa sanitaria, la matassa da sbrogliare è bella grossa.

Ora, candidamente, il solito funzionario pubblico dalla penna zelante, pretenderebbe che la signora Maria, per il suo 730 del prossimo anno, si ergesse a super esperta di settore, navigasse nel sito del Ministero della Salute (http://www.salute.gov.it/interrogazioneDispositivi/RicercaDispositiviServlet?action=ACTIO N_MASCHERA) per verificare la conformità, dopo aver comprato le protezioni (…e per altro buttato le mascherine già usate), discutesse col farmacista se la marcatura è CE o China Export e così via.

Per non dimenticare poi il commercialista che dovrà prendersi la responsabilità della detrazione nel 730 del cliente, riempendo quindi scaffali dello studio di mascherine usate dei clienti per la accurata verifica necessaria. Fra poco ci diranno che va analizzato il DNA sulla mascherina per essere certi che la spesa sia riferita all’utilizzatore….

Io credo che ci sia un limite a tutto. L’Agenzia delle Entrate, evidentemente, no!


Augusto Fumagalli
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Como

TORNA SU