ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

FISCO

Nell’IVA di gruppo il credito ripristinato resta alla controllante

La mancata prestazione della garanzia comporta l’indebita compensazione ma non rende inefficace il trasferimento del credito

/ REDAZIONE

Venerdì, 5 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito della liquidazione IVA di gruppo, il credito trasferito dalla società controllata alla controllante, e da questa indebitamente utilizzato in compensazione senza prestazione della garanzia, una volta operata la regolarizzazione resta nella disponibilità della controllante, la quale, se la procedura di gruppo si è interrotta, “rigenera” la validità del credito esponendo il relativo importo nel quadro VL della propria dichiarazione IVA annuale.
È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 164 di ieri.

Nel caso specifico, la società controllata aveva trasferito il credito IVA alla controllante e questa lo aveva utilizzato in compensazione con il proprio debito IVA senza prestare la garanzia richiesta dall’art. 38-bis comma

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU