ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Crediti privilegiati non ulteriormente falcidiabili con incapienza dei beni

I creditori chirografari possono soddisfarsi sulla liquidità estranea al patrimonio del debitore

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 26 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 10884/2020, la Cassazione ha stabilito che, nel caso in cui sussista un privilegio generale sui beni mobili e tali beni siano incapienti rispetto alle ragioni di credito dei titolari del diritto di prelazione, i crediti privilegiati non possono essere ulteriormente falcidiati a beneficio di quelli chirografari.

Nel caso di specie, una società presentava una proposta di concordato preventivo contenente il soddisfacimento parziale di alcuni crediti privilegiati e chirografari, che veniva dichiarata inammissibile in quanto in contrasto con il criterio di ripartizione legale.
L’art. 160 comma 2 del RD 267/42 individua i limiti ai quali è soggetta la proposta di concordato, stabilendo, da un lato, che la stessa possa prevedere che i crediti muniti di privilegio, pegno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU