ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

In caso di reintegra spetta l’indennità sostitutiva delle ferie non godute

Per la Corte Ue il diritto alle ferie del lavoratore illegittimamente licenziato non può essere subordinato all’effettivo svolgimento della prestazione

/ Giada GIANOLA

Venerdì, 26 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Giustizia, con la sentenza relativa alle cause C-762/18 e C-37/19 pubblicata ieri, si è pronunciata sul diritto del lavoratore illegittimamente licenziato e successivamente reintegrato nel posto di lavoro a ottenere l’indennità sostitutiva delle ferie non godute in relazione al periodo compreso tra il licenziamento e la successiva reintegrazione.

I giudici comunitari erano stati investiti della questione pregiudiziale, ai sensi dell’art. 267 del TFUE, dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 451 del 10 gennaio 2019 in relazione all’art. 7, paragrafo 2 della direttiva 2003/88/Ce, secondo cui “il periodo minimo di ferie annuali retribuite non può essere sostituito da un’indennità finanziaria, salvo in caso di fine del rapporto di lavoro”, e all’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU