Interpretazione degli atti ai fini del Registro di nuovo alla Consulta
Per la C.T. Prov. Bologna la riforma dell’art. 20 del DPR 131/86 ha limitato illegittimamente la possibilità di interpretare il negozio giuridico
L’art. 20 del DPR 131/86 viene nuovamente rinviato alla Corte Costituzionale, perché ne valuti la compatibilità coi principi costituzionali di capacità contributiva (art. 53 Cost.) e di uguaglianza (art. 3 Cost.).
Infatti, con l’ordinanza 13 novembre 2019 n. 62, pubblicata sulla G.U. del 10 giugno scorso, la C.T. Prov. Bologna, allineandosi all’ordinanza n. 23549/2019 della Corte di Cassazione, rimette alla Corte Costituzionale:
- l’art. 20 del DPR 131/86, come riscritto dall’art. 1 comma 87 della L. 205/2017;
- l’art. 1 comma 1084 della L. 145/2018, che ne ha dichiarato l’efficacia retroattiva.
Si ricorda, brevemente, che, a seguito degli interventi normativi della legge di bilancio 2018 e della legge di bilancio 2019, l’art. 20 del DPR 131/86 oggi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41