ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dopo il redditometro, via libera alle indagini finanziarie

Il redditometro non esaurisce l’accertamento degli uffici

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Lunedì, 6 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contribuente persona fisica che abbia già subito un accertamento con cui è stato sinteticamente rideterminato il reddito globale (tramite il c.d. redditometro) può subire, per la stessa annualità, un nuovo avviso di accertamento basato sulle indagini finanziarie. La circostanza che sia già stato emesso un precedente avviso basato sul redditometro, infatti, non preclude all’Amministrazione un’ulteriore verifica fondata su elementi “nuovi”, ovvero le movimentazioni bancarie.
È questo il principio che si desume dalla lettura della sentenza n. 9337 del 21 maggio scorso.

Il caso prende le mosse dall’impugnazione di un avviso di accertamento basato su indagini finanziarie emesso per l’anno 2004. Nel corso del giudizio di merito, il contribuente aveva lamentato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU