ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Esonero contributivo di CD o IAP solo con nuova iscrizione nella previdenza agricola

In merito a tale requisito sembrerebbe plausibile l’applicazione degli orientamenti forniti dall’Istituto con le circ. n. 85/2017 e n. 164/2017

/ Daniele SILVESTRO

Lunedì, 13 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con lo scopo di promuovere l’imprenditoria in agricoltura, l’art. 1 comma 503 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) riconosce ai coltivatori diretti (CD) e agli imprenditori agricoli professionali (IAP), con età inferiore a quarant’anni, con riferimento alle nuove iscrizioni nella previdenza agricola effettuate tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020, un esonero dal versamento del 100% dell’accredito contributivo presso l’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti, per un periodo massimo di ventiquattro mesi.

Successivamente, l’INPS, con la circ. n. 72/2020 dello scorso 9 giugno 2020, ha dettato le indicazioni operative permettendo ai soggetti interessati di fruire dell’esonero contributivo reintrodotto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU