Contano le azioni della conferitaria nel conferimento in quotata al valore normale
Se il conferente riceve partecipazioni o titoli quotati, rileva il valore normale delle azioni o titoli quotati ricevuti in cambio del conferimento
Dal punto di vista delle imposte sul reddito, il conferimento o la permuta di partecipazioni costituiscono, ai sensi dell’art. 9 comma 5 del TUIR, un’operazione realizzativa al pari della compravendita che determina pertanto, in capo al soggetto che la effettua, un presupposto imponibile ai fini delle imposte sul reddito pari alla differenza tra il corrispettivo ricevuto in cambio e il costo fiscalmente riconosciuto della partecipazione conferita o data in permuta.
Se l’operazione di conferimento o permuta di partecipazioni presenta i requisiti soggettivi e oggettivi che la riconducono all’ambito di applicazione di uno dei regimi fiscali “derogatori”, di cui all’art. 175 (conferimenti di partecipazioni di controllo o collegamento), 177 (scambi “nazionali”
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41