Obbligo del Piano operativo di sicurezza se la ditta fornisce e posa il calcestruzzo
Quando l’ispettore può distinguere nettamente due ditte nelle due fasi di lavorazione, solo l’impresa esecutrice deve dotarsi del piano
L’obbligo di dotarsi e, conseguentemente, esibire il Piano operativo di sicurezza, è previsto unicamente nell’ipotesi in cui la ditta che opera in cantiere abbia un ruolo attivo e, conseguentemente, nell’ipotesi del calcestruzzo, non si limiti alla mera fornitura dello stesso ma si spinga sino alla sua posa in opera.
Questo è quanto emerge dalla nota n. 1753 di ieri, con la quale la Direzione centrale tutela, sicurezza e vigilanza sul lavoro dell’Ispettorato nazionale (INL) ha fornito indicazioni operative su un tema sicuramente assai particolare, ma tutt’altro che remoto, come la fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato. L’intervento dell’Ispettorato, al di là dell’argomento specifico, consente, comunque, una opportuna riflessione.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41