ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Compensabili i contributi già versati rientranti nell’esonero per filiere agricole

In caso di rigetto della domanda il datore dovrà provvedere a versare i contributi sospesi, comprensivi di sanzioni civili e interessi

/ Daniele SILVESTRO

Giovedì, 22 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM 15 settembre 2020, emanato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali e con il Ministro dell’Economia e delle finanze, vengono definiti i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo straordinario introdotto in sede di conversione del DL 34/2020 (DL “Rilancio”), con l’obiettivo di sostenere specifici comparti agricoli.

Ai fini dell’effettiva operatività della misura, il decreto rimanda a un’apposita circolare INPS di prossima pubblicazione, la quale dovrà dettare le istruzioni, tra l’altro, delle modalità di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione.
In particolare, con lo scopo di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU