Eccedenza da Patent box con integrativa per il consolidato
Se la società fuoriesce dal gruppo non può però trasferire ex art. 43-ter del DPR 602/73 l’eccedenza IRES all’ex società consolidante
Con la risposta a interpello n. 498 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alla presentazione di dichiarazioni integrative al fine di beneficiare del Patent box nell’ambito della tassazione di gruppo, con particolare riferimento ad una società “ex consolidata” di un consolidato fiscale nazionale.
Nel caso di specie, una società, nei periodi d’imposta 2015, 2016 e 2017 partecipava, in qualità di consolidata ed assieme ad altre società dalla medesima partecipate, al regime di consolidato fiscale nazionale, venuto meno nel 2018. La società, a seguito di esercizio di una nuova opzione, ha però aderito, in qualità di capogruppo, ad un nuovo consolidato fiscale già a partire dal periodo d’imposta 2018, con le società dalla medesima partecipate
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41