ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Trasformazione di studio associato in STP in cerca di neutralità fiscale

Dall’affinità, dal punto di vista fiscale, con le trasformazioni da o in società semplice, discendono implicazioni penalizzanti

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 17 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Allo stato attuale della normativa e della prassi interpretativa dell’Agenzia delle Entrate, la trasformazione di uno studio associato in società tra professionisti (STP) presenta notevoli affinità, dal punto di vista fiscale, con le trasformazioni da o in società semplice, nonostante siano evidenti le implicazioni oltre modo penalizzanti che discendono da questa impostazione.

Nonostante la trasformazione “da o in società semplice” presenti le caratteristiche per qualificarsi sul piano giuridico come trasformazione omogenea (purché, ben inteso, la veste giuridica di arrivo o partenza sia quella di uno degli altri tipi di società lucrative di persone o capitali), essa non risulta accompagnata dalla disciplina di neutralità fiscale propria dell’art. 170 del TUIR.

Già nelle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU