Superbonus senza pace per le unità immobiliari «indipendenti e autonome»
Difficile la lettura quando le unità immobiliari con impianti indipendenti e accesso autonomo sono il risultato post frazionamenti di edifici unifamiliari
Se è ormai pacifico che, per poter parlare di “unità immobiliari con impianti indipendenti e accesso autonomo”, ai fini dell’applicazione del superbonus, il requisito dell’autonomia di accesso sussiste ogni qual volta l’unità immobiliare ha un accesso autonomo all’esterno (a prescindere quindi dal fatto che tale accesso autonomo all’esterno dia su una strada, un cortile o giardino ad uso esclusivo o un cortile o giardino ad uso non esclusivo), persistono alcune difficoltà di lettura delle dinamiche applicative del superbonus quando le “unità immobiliari con impianti indipendenti e accesso autonomo” sono il risultato post interventi di frazionamenti di edifici unifamiliari.
Questo, in sintesi, è ciò che emerge dalle risposte a interpello nn. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41