Italia divisa in tre aree con differenti misure anti-COVID
Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta sono «area rossa» con le maggiori restrizioni. Seguono in «area arancione» Puglia e Sicilia
L’aumento della capacità di diffusione del virus registrato nelle ultime settimane dall’Istituto superiore di sanità (indice Rt a 1,7) ha indotto il Governo a prendere misure di contrasto alla diffusione del COVID-19 ancora più stringenti. Il DPCM 3 novembre 2020, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale e che sarà in vigore da domani, venerdì 6 novembre, fino al 3 dicembre, contiene infatti restrizioni modulate in base ai dati delle singole Regioni: ci sono quelle per le aree caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (c.d. area rossa); quelle per le aree caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto (c.d. area arancione); infine, le misure dedicate al resto del territorio nazionale (c.d. area gialla).
“Se introducessimo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41