ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Con l’esonero del giudice la decisione resta collegiale

Per garantire la trattazione orale le commissioni possono anche rinviare la trattazione al 2021

/ Dario AUGELLO

Giovedì, 5 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’art. 27 del DL 137/2020, entrato in vigore il 29 ottobre, il Governo ha sospeso la celebrazione delle pubbliche udienze in commissione tributaria fino alla cessazione dello stato di emergenza (attualmente fino al 31 gennaio 2021) e ha previsto, in alternativa alla discussione, la trattazione della causa con collegamento da remoto o trattazione scritta, fermo restando la possibilità di celebrare in commissione le camere di consiglio.

Occorre chiarire subito che l’art. 27 non deroga l’obbligo di deliberazione collegiale previsto dall’art. 35 del DLgs. 546/92, ma incide unicamente sulle modalità di trattazione e decisione collegiale.
Le deliberazioni pertanto devono sempre avvenire collegialmente, mediante collegamento da remoto o in presenza.
Detto ciò, l’art.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU