ACCEDI
Giovedì, 16 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Criteri di utilizzo di eccedenze di ROL e di interessi attivi nel consolidato incerti

Pare logico ritenere che le società partecipanti al consolidato possano discrezionalmente decidere quale criterio di «consumazione» adottare

/ Paolo RONCA e Roberto ROCCA

Lunedì, 16 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In vista della scadenza dei termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi, torna attuale la questione riguardante l’ordine di utilizzo di eccedenze di ROL ed eccedenze di interessi attivi, ai fini della deducibilità degli interessi passivi nell’ambito del regime di consolidato fiscale.
Al riguardo, va premesso che, in base all’art. 96, comma 14 del TUIR (come modificato dal DLgs. 142/2018, c.d. decreto ATAD), all’interno del consolidato fiscale è possibile compensare gli interessi passivi di alcune società consolidate (indeducibili a livello individuale) utilizzando le eccedenze di ROL e le eccedenze di interessi attivi trasferite da altre società consolidate.

Ciò posto, la norma non prevede alcuna gerarchia tra eccedenze di ROL ed eccedenze di interessi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU