Affrancamento del saldo attivo con benefici per la distribuzione
Vantaggi significativi per le società che possono disporre di liquidità sufficiente da attribuire ai soci
La nuova rivalutazione dei beni d’impresa (art. 110 del DL 104/2020), pur se naturalmente indirizzata verso le società che necessitano di sostegni alla propria patrimonializzazione, può aprire alcuni interessanti scenari per quei soggetti con elevata liquidità, nell’ottica della distribuzione di somme ai soci.
Per le imprese che scelgono la rivalutazione con effetto anche ai fini fiscali, ciò passa per la strada dell’affrancamento del saldo attivo. In assenza di affrancamento, infatti, se il saldo viene distribuito:
- le somme attribuite ai soci, aumentate dell’imposta sostitutiva corrispondente alle somme medesime, concorrono alla formazione del reddito imponibile della società (attribuito per trasparenza ai soci, se la società è una società di persone in contabilità ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41