Per dichiarazioni, pace fiscale e deleghe serve una proroga ampia
L’ANC chiede l’intervento urgente del MEF per rinviare tutti gli adempimenti di fine anno. Dall’Unione cinque proposte per semplificare il Fisco
Non è solo “la scadenza del 30 novembre per la presentazione delle dichiarazioni annuali dei redditi”, a dover essere spostata quantomeno al 31 dicembre. La perdurante situazione di difficoltà, che sta costringendo molti studi a lavorare a scartamento ridotto (causa contagio diretto o isolamento di professionisti e collaboratori), richiede un intervento più ampio, che prenda in considerazione anche gli altri adempimenti in scadenza nelle prossime settimane.
A sollecitare un “intervento urgente” da parte del MEF, questa volta, è l’Associazione nazionale commercialisti che, in una nota stampa diffusa ieri, ribadisce la richiesta già avanzata dal Consiglio nazionale di categoria in merito allo slittamento della scadenza del 30 novembre.
Ma oltre alle dichiarazioni dei ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41