ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Indeducibilità IMU per gli immobili strumentali alla prova del rimborso

La sentenza rappresenta il fatto costitutivo del rimborso

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 23 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte Costituzionale (si veda il comunicato stampa del 19 novembre 2020), ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 14 comma 1 del DLgs. 23/2011, norma che prevedeva l’integrale indeducibilità dell’IMU dalle imposte sui redditi (e dall’IRAP) limitatamente, però, al periodo d’imposta 2012.

Bisogna quindi interrogarsi sugli effetti della dichiarazione di incostituzionalità, che sono, salvo alcuni limiti, retroattivi. La retroattività incontra il limite dei c.d. rapporti giuridici esauriti, come l’avvenuta formazione di una decadenza, di un giudicato oppure di un atto amministrativo rimasto inoppugnato.

Ipotizziamo che l’Agenzia delle Entrate, mediante avviso di accertamento, abbia disconosciuto la deduzione dell’IMU accertando una maggiore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU