Ufficio in comodato al consulente se non è prevista una controprestazione
Il comodato resta tale anche in presenza di un onere
Nella prassi professionale, è frequente che il committente metta a disposizione di consulenti o professionisti spazi e servizi (linea internet, telefono, segreteria), senza che a questi sia richiesto il pagamento di un prezzo per il godimento dei beni.
Ciò può verificarsi, ad esempio, nell’ambito di un contratto tra una società e lo studio legale che ne gestisce le pratiche, ma anche nell’ipotesi dello studio professionale in cui il committente è il titolare dello studio e il contratto d’opera intercorre tra questo e gli altri professionisti suoi collaboratori.
Il fatto che il professionista si serva di beni resi disponibili gratuitamente dal committente e attigui al luogo ove quest’ultimo svolge la sua attività risponde frequentemente all’interesse di entrambe le ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41