ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ufficio in comodato al consulente se non è prevista una controprestazione

/ Cecilia PASQUALE

Martedì, 2 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella prassi professionale, è frequente che il committente metta a disposizione di consulenti o professionisti spazi e servizi (linea internet, telefono, segreteria), senza che a questi sia richiesto il pagamento di un prezzo per il godimento dei beni.
Ciò può verificarsi, ad esempio, nell’ambito di un contratto tra una società e lo studio legale che ne gestisce le pratiche, ma anche nell’ipotesi dello studio professionale in cui il committente è il titolare dello studio e il contratto d’opera intercorre tra questo e gli altri professionisti suoi collaboratori.

Il fatto che il professionista si serva di beni resi disponibili gratuitamente dal committente e attigui al luogo ove quest’ultimo svolge la sua attività risponde frequentemente all’interesse di entrambe le ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU