ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Sospesi i versamenti contributivi di dicembre

/ REDAZIONE

Sabato, 5 dicembre 2020

x
STAMPA

Con un approfondimento pubblicato ieri, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro propone una sintesi delle principali scadenze relative al mese di dicembre 2020, che interessano da vicino i professionisti.

Tra le prossime scadenze si ricorda innanzitutto quella relativa alla presentazione del modello 770, il cui invio deve essere effettuato entro il 10 dicembre 2020 per effetto della proroga disposta dall’art. 10 del DL 137/2020 (DL “Ristori”).

Il 16 dicembre è invece il termine di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali relativi alle retribuzioni del mese di novembre. Sul punto, si segnala l’art. 2 del DL 157/2020, che ha sospeso i termini che scadono nel mese di dicembre 2020 relativi, tra l’altro, anche ai contributi previdenziali e assistenziali. La sospensione trova applicazione in favore di esercenti attività d’impresa, arte o professione, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato, con ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del DL “Ristori-quater” e che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel mese di novembre dell’anno 2020, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Rientra nella sospensione anche chi ha intrapreso l’attività dopo il 30 novembre 2019.

Inoltre, la sospensione si applica, a prescindere dai suddetti requisiti, anche nei confronti di: soggetti che esercitano le attività economiche sospese ai sensi dell’art. 1 del DPCM 3 novembre 2020; soggetti che esercitano attività dei servizi di ristorazione, con domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle zone arancioni e rosse (individuate alla data del 26 novembre 2020); soggetti che operano nei settori economici individuati nell’Allegato 2 al DL 157/2020, ovvero esercitano l’attività alberghiera, di agenzia di viaggio o di tour operator, e che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle zone rosse.

TORNA SU