Dalla UIF un indicatore sintetico per individuare potenziali società «cartiere»
Si considerano elementi relativi a struttura produttiva, personale, esposizione finanziaria, dotazione patrimoniale e capacità reddituale
L’Unita di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato, nell’ambito della collana “Quaderni dell’antiriciclaggio”, il documento “Un indicatore sintetico per individuare le società cosiddette cartiere”. Il lavoro individua un indicatore sintetico che segnala la presenza di caratteristiche tipiche di una cartiera, vale a dire un’impresa che emette fatture per operazioni inesistenti, producendo semplici “carte” contabili, al fine di consentire ad aziende produttive di utilizzarla a fini di evasione fiscale, rappresentando in bilancio costi inesistenti. Inoltre, sottolinea la UIF, “l’attività delle cartiere, per la sua connotazione frequentemente transnazionale e la complessità di alcuni schemi operativi,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41