Derecognition valutativa dei crediti da IFRS 9 senza immediata rilevanza IRES
Per l’Agenzia non rientra nella presunzione di deducibilità delle perdite derivanti dalla cancellazione dei crediti dal bilancio
La derecognition dei crediti a seguito di svalutazione derivante dalla mancanza di ragionevoli aspettative di recupero integrale o parziale dei flussi finanziari contrattuali non rientra nella presunzione di deducibilità delle perdite derivanti dalla cancellazione dei crediti dal bilancio.
Con la risposta a interpello n. 638 del 2020, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non integra gli elementi certi e precisi cui l’art. 101, comma 5 del TUIR l’ipotesi di write-off dei crediti prevista dal § 5.4.4 dell’IFRS 9.
In base al § 5.4.4. dell’IFRS 9, “l’entità deve ridurre direttamente il valore contabile lordo dell’attività finanziaria quando non ha ragionevoli aspettative di recuperarla integralmente o parzialmente. La svalutazione costituisce un ...