ACCEDI
Domenica, 3 dicembre 2023

IL PUNTO / IAS

Derecognition valutativa dei crediti da IFRS 9 senza immediata rilevanza IRES

Per l’Agenzia non rientra nella presunzione di deducibilità delle perdite derivanti dalla cancellazione dei crediti dal bilancio

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 11 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La derecognition dei crediti a seguito di svalutazione derivante dalla mancanza di ragionevoli aspettative di recupero integrale o parziale dei flussi finanziari contrattuali non rientra nella presunzione di deducibilità delle perdite derivanti dalla cancellazione dei crediti dal bilancio.

Con la risposta a interpello n. 638 del 2020, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non integra gli elementi certi e precisi cui l’art. 101, comma 5 del TUIR l’ipotesi di write-off dei crediti prevista dal § 5.4.4 dell’IFRS 9.
In base al § 5.4.4. dell’IFRS 9, “l’entità deve ridurre direttamente il valore contabile lordo dell’attività finanziaria quando non ha ragionevoli aspettative di recuperarla integralmente o parzialmente. La svalutazione costituisce un ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU