ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Documento sulla rendicontazione sociale del non profit dal Gruppo di studio per il bilancio sociale

/ REDAZIONE

Mercoledì, 13 gennaio 2021

x
STAMPA

Il Gruppo di studio per il bilancio sociale (GBS), associazione scientifica di carattere nazionale che può oggi contare su oltre cento soci, tra fondatori, sostenitori (tra cui il Consiglio nazionale dei commercialisti), ha pubblicato il documento di ricerca n. 17, “Rendicontazione sociale nel non profit e Riforma del Terzo settore”.

Come si legge nel comunicato stampa, obiettivo del documento è quello di “delineare un confronto tra l’evoluzione normativa e lo stato dell’arte della rendicontazione sociale nel non profit e fornire indicazioni operative agli ETS per una efficace applicazione delle Linee guida ministeriali sulla rendicontazione sociale elaborate nell’ambito della Riforma”.

Il documento è suddiviso in due parti distinte ma complementari:
- nella prima parte sono descritti e commentati i punti salienti della riforma del Terzo settore in relazione alla rendicontazione sociale, con un esame delle principali novità introdotte nel sistema normativo e alcune considerazioni sulle peculiarità della rendicontazione degli ETS e delle organizzazioni non profit in generale;
- nella seconda parte sono trattati argomenti specifici, “rivolti a modellare una forma di rendicontazione sociale per il settore non profit adeguata ai tempi e al ruolo che l’ordinamento giuridico attribuisce a queste organizzazioni”.

TORNA SU