ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Holding con test di prevalenza in termini relativi

Primo intervento dell’Agenzia delle Entrate sul tema dopo l’introduzione nel TUIR dell’art. 162-bis

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 14 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 40 di ieri, 13 gennaio 2021, fornisce per la prima volta un orientamento dell’Agenzia delle Entrate in merito alla qualificazione delle società tra le società di partecipazione non finanziaria (c.d. holding industrali) o tra le società di partecipazione finanziaria, a seconda della tipologia di investimenti effettuati.

La risposta evidenzia in premessa, accogliendo l’impostazione sin qui prevalente sul punto, che per la valutazione dei requisiti posti allo scopo dall’art. 162-bis del TUIR occorre prendere a riferimento i dati dello stesso bilancio dell’esercizio per cui si presenta la dichiarazione. Così, ad esempio, per valutare la natura fiscale di una società con esercizio sociale coincidente con l’anno

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU