ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Prededucibilità del compenso incerta senza apertura della procedura

La presentazione della domanda dà luogo solo alla verifica dell’ammissibilità della proposta

/ Antonio NICOTRA

Sabato, 6 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ammissione al concordato è sintomatica della funzionalità alla procedura delle attività svolte dal professionista. Muovendo da tale presupposto, la Cassazione n. 639/2021 ha enunciato il principio secondo cui l’art. 111 comma 2 del RD 267/42, riconoscendo natura prededucibile ai crediti sorti “in funzione” di una procedura concorsuale, presuppone l’apertura della procedura e non la semplice presentazione di una domanda di concordato, che dà luogo unicamente ad un procedimento di verifica volto al mero accertamento dell’ammissibilità della proposta. Il credito del professionista che abbia svolto attività di assistenza e consulenza per la presentazione della domanda di concordato, dichiarata inammissibile o rinunciata, non è, quindi, prededucibile nel successivo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU