L’autotutela sostitutiva andrebbe messa al riparo dall’incertezza normativa
Secondo la Provinciale di Rimini, indispensabile rispettare i principi costituzionalmente garantiti
Con sentenza pubblicata lo scorso 28 gennaio n. 15/2/21, la Commissione tributaria di Rimini ha dovuto affrontare il caso – in verità non infrequente – della riemissione di un atto di accertamento, a fronte di un atto precedente emesso sui medesimi presupposti di fatto.
La vicenda scaturisce da una verifica della Guardia di Finanza sull’attività svolta da un’associazione culturale. Sulla base dei dati contenuti nel PVC è stato emesso un primo accertamento, successivamente annullato ai sensi dell’art. 2-quater del DL 564/94 (conv. L. 656/94), e sostituito con altro atto che ha rilevato, per la medesima annualità, imposte significativamente maggiori, fondandosi su di una diversa metodologia accertativa.
La C.T. Prov. ha correttamente inquadrato la fattispecie nell’ambito
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41